Che requisiti deve avere una cantina di vini per essere considerata smart?
I modelli di cantine di vini esistenti sul mercato sono davvero differenti, ci sono le hi tech, le classiche, le moderne, le wine cellar per yacht o le cantine per gli ambienti contract.
Qualsiasi sia la tipologia che stai considerando per stare al passo con i tempi deve essere integrata da strumenti tecnologici e parlando di cantine di vini di lusso non possono non avere:
1_ l’impianto di climatizzazione. Per una progettazione adeguata della tua cantina di vini devi in primo luogo considerare quale sarà la sua funzione:
- Se la sua funzione principale è l’invecchiamento dei vini non avrai bisogno di una cantina di vini a doppia temperatura ma una mono temperatura.
- Se invece la tua necessità è il consumo del vino nell’immediato ti consigliamo una cantina vini dual zone che garantisca un microclima ideale per la conservazione dei vini e che viene progettata e personalizzata ad hoc per differenziare le temperature delle bottiglie di vino bianco, di vino rosso, di champagne che possedendo caratteristiche differenti avranno la necessità di temperature differenziate;
2_ l’impianto di illuminazione progettato anche in questo caso in maniera personalizzata per creare atmosfere differenti a seconda della situazione che vuoi ottenere per rendere ancora più accattivante la tua collezione di vini senza alterare lo stato di conservazione;
3_ l’integrazione di un sistema di domotica, decidi tu in maniera custom che tipo sistema associare alla tua cantina, hai infinite possibilità di combinazioni che puoi gestire a distanza:
- il sistema di illuminazione (certificato) che può rimanere sempre acceso con luci studiate per non rovinare il vino;
- illuminazione on/off e modulazione della luce;
- il controllo temperatura;
- il controllo ambiente ed umidità;
- il controllo degli aromi;
- la stabilità delle bottiglie e riparo dalle vibrazioni;
- la domotica per la sicurezza dell’accesso: con diversi livelli di sicurezza a seconda delle tue necessità;
- porte scorrevoli automatiche;
4_ infine, tutti i requisiti sopra elencati devono essere controllabili tramite utilizzo di smartphone o tablet attraverso l’associazione ad un’applicazione semplice e funzionale.
Abbiamo elencato solamente le 4 caratteristiche fondamentali che deve avere una cantina di vini per far parte della grande famiglia delle cantine di vini tecnologiche, come vedi hai un’ampia gamma di possibilità che solamente per mezzo della consulenza di chi si occupa da tempo di progettazione di cantine di vini di lusso potrai esplorare in maniera esaustiva.
In Eugenio Campo ci occupiamo da anni di progettazione personalizzata di cantine di vini di lusso integrando tecnologia a tradizione, grazie a questo connubio siamo riusciti a rendere completa la nostra visione di cantina ideale che ti proponiamo nel nostro progetto che realizziamo secondo i tuoi desideri.
Abbiamo sviluppato e personalizzato un servizio al passo con la tecnologia che prende forma di un’applicazione progettata custom per le cantine realizzate per i nostri clienti.
L’app Wine Pocket di EUGENIO CAMPO proprio come avviene per la progettazione d’arredo di lusso da noi firmata è costruita su misura della cantina realizzata e personalizzata secondo i desideri del cliente.
Come funziona l’app Wine Pocket di Eugenio Campo?
Semplicissimo, il primo passo sarà costruire il database di tutte le bottiglie della tua cantina Eugenio Campo.
Sia che tu appartenga alla categoria di nuovi adepti della collezione e degustazione di vini o a quella dei veterani sai già quanto è importante l’organizzazione e l’attualizzazione di un database dei vini.
In questa funzione dell’app ad ogni bottiglia di vino introdotta viene collegata una scheda nella quale troverai tutte le informazioni del vino associato come il nome, il produttore, la provenienza ma anche un’opzione per inserire la data di scadenza del vino e sempre all’interno di questa scheda puoi esprimere che grado di soddisfazione ti ha lasciato il vino secondo una scala da 0 a 5, ciò ti consente di tenere sempre nitida l’idea della degustazione fatta del vino ed anche di scambiare opinioni e commenti con i tuoi amici amanti dei vini di pregio. L’applicazione ti permette, inoltre, di filtrare le schede in base ad alcune caratteristiche specifiche dei vini o semplicemente digitando un testo nel campo di ricerca.
L’aspetto cool dell’applicazione è quello della localizzazione del vino, grazie a questo strumento non dovrai più tardare nel localizzare il vino speciale conservato per una determinata occasione, perché saprai sempre la posizione esatta che ogni vino occupa all’interno della tua cantina.
Quando la bottiglia viene associata alla sua scheda, infatti, viene introdotta anche la posizione che occupa nella cantina e da questo momento in poi potrai visualizzare uno schema grafico della tua cantina con la posizione del vino.
L’eccezionalità dell’applicazione è quella di poter essere associata alla domotica in modo personalizzato in base alle tue necessità ed in varie combinazioni e se sei un amante (oltre che dei vini) anche della tecnologia devi assolutamente optare per il collegamento dell’app alla nostra domotica.
Ad esempio se colleghi l’applicazione alla domotica per l’illuminazione puoi scegliere l’opzione di illuminare una bottiglia tramite una sorgente luminosa quando viene localizzata e grazie a questa funzione stupisci i tuoi ospiti e allo stesso tempo rendi protagonista la bottiglia del vino mettendola in risalto nel momento in cui la presenti in maniera teatrale.
Ancora un altro esempio, la domotica del controllo degli accessi, puoi decidere con che livello di controllo dotare la tua cantina, l’apertura delle porte ha vari livelli di sicurezza puoi personalizzare l’accesso decidendo di scegliere un’opzione che ti consente di generare delle chiavi elettroniche da inviare sul cellulare di chi in quel momento deve accedere, se come avviene spesso in un ristorante il fornitore dei vini deve entrare più volte per depositare i nuovi vini puoi attivare la chiave per poche ore e scaduto il tempo indicato la chiave diventa inutilizzabile.
Come vedi sono davvero differenti le possibilità di personalizzare la tua cantina di vini con la tecnologia e la domotica, ma non preoccuparti e lasciati aiutare agli esperti designer di Eugenio Campo contattaci per maggiori informazioni e consulenza personalizzata.