Approfondimenti

La bellezza delle Personal Wine Suite

By 22 Marzo 2023No Comments

La Cantina di Paul Personal Wine Suite

Come costruire il percorso di progettazione su misura per la tua personal wine suite

– La prima cosa da fare nel percorso di progettazione è ispezionare lo spazio che si decide di utilizzare per la realizzazione della cantina, anche in relazione alla quantità delle bottiglie che dovranno essere accolte al suo interno;

– Le questioni tecniche dello spazio dovranno essere affrontate prima ancora di iniziare con il layout della personal wine suite. Per questioni tecniche si intendono tutti i possibili impedimenti presenti nello spazio in cui si inserisce il progetto, ad esempio la presenza di aperture, altri elementi preesistenti da eliminare o da integrare, la presenza o meno di impianti elettrici, ecc.;

– A questo punto è importante decidere quali attività vuoi che si svolgano nella cantina. Sarà una cantina dedicata alla conservazione e all’invecchiamento dei vini? Oppure stai pensando ad una cantina per esposizione? O, invece, il progetto prevede una cantina dedicata alla degustazione?

– Il progetto di design dovrà integrare la domotica per il controllo della temperatura, umidità, illuminazione, controllo degli accessi?

– Esaminati tutti questi punti si inizia con il design vero e proprio della cantina. Il designer dovrà pensare come inserire il progetto all’interno del preesistente e quale carattere conferire alla cantina, in accordo con il desiderio del committente. Inoltre verranno scelti i materiali che rappresenteranno il nuovo spazio per dare maggiore lustro alla tua residenza di lusso, al tuo yacht, al tuo ristorante, o alla tua azienda.

wine cellars for yachts | cantine vini personalizzate per yacht

Eugenio Campo: yachting wine suite con alti livelli di personalizzazione

Una volta affidato il progetto per la tua cantina ad un’ azienda con anni di esperienza nella progettazione di  wine cellar, come Eugenio Campo, vivrai una grande emozione ed un’esperienza indimenticabile nel vedere nascere lo spazio dei tuoi desideri.

Il tuo progetto riceverà un alto livello di personalizzazione e potrai osservare passo dopo passo il suo sviluppo, scegliendo ogni singolo elemento, ogni materiale. La cantina prenderà la forma secondo le tue idee e sarai guidato da professionisti che soddisferanno qualsiasi tipo di richiesta.

In maniera particolare, questa cura nella progettazione su misura, sarà garantita e sarà necessaria nell’affrontare il design di cantine per yacht, superyacht e megayacht.  Le preziose collezioni che saranno collocate al loro interno, sono materia viva e delicata e non bisogna in alcun modo permettere che si alterino le loro caratteristiche, soprattutto in un ambiente come quello marino in cui esistono condizioni eccezionali.

Alcuni requisiti che bisogna garantire per proteggere i vini e le loro proprietà in un ambiente:

  • la giusta temperatura che sia costante;
  • un luogo asciutto ma non secco;
  • la lontananza da luci e odori;
  • l’assenza di vibrazioni;

Spesso avviene che tutte queste condizioni non siano presenti nel luogo prescelto per la realizzazione della cantina di design. Non devi assolutamente perdere l’occasione di realizzare il progetto per la tua wine cellar nella location a cui hai pensato, perché Eugenio Campo, grazie al suo team di progettisti, può darti tutto il supporto necessario.

La tua cantina sarà realizzata secondo il tuo gusto, preservando ogni singola bottiglia nella maniera adeguata.

Eugenio Campo riesce a mettere insieme artigianalità e tecnologia, realizzando cantine su misura esteticamente perfette e tecnologicamente in grado di controllare e preservare la sicurezza di un vino pregiato.

Custom bottle holders

I portabottiglia sono un elemento importante in una cantina di design, la cellula fondamentale di tutta la trama. In base al tipo di forma e di materiale la cantina assume caratteri differenti. Ad esempio i portabottiglie in materiale trasparente come il PMMA conferiscono eleganza, pulizia e leggerezza al design della cantina, invece si genera un’estetica di tipo più classico se si sceglie di utilizzare il legno. I portabottiglie, oltre a dare uno stile definito alla cantina, hanno l’importante responsabilità di sostenere le bottiglie di vino. Per questo motivo lo studio tecnico di Eugenio Campo progetta attentamente e su misura a seconda delle dimensioni delle bottiglie, delle diverse tipologie dei vini, delle condizioni di temperatura, di umidità ecc.

La yacht wine cellar firmata Eugenio Campo per Emocean il superyacht della Rossetti Superyacht

Il concept pensato per questa cantina si integra perfettamente con il design ultramoderno del superyacht: un ambiente lussuoso ed elegante dalle tonalità pure e luminose. Il moodboard dell’interior design è dominato dalle tinte chiare del pavimento in legno, dai cristalli dei parapetti e dalle vetrate, il bianco dei mobili, l’acciaio degli elementi d’arredo. I progettisti di Eugenio Campo hanno realizzato la perfetta cantina di lusso che arricchisce senza appesantire il disegno d’interni del superyacht. L’effetto è una cantina dalle linee pulite in acciaio e cristallo che sorregge con  leggerezza fino a 150 bottiglie.

Cantina vini in legno di abete personalizzata

L’esperienza di Eugenio Campo nella progettazione di wine cellar per residenze di lusso, ristoranti, aziende vinicole, grandi imbarcazioni è vasta. Tra le più rappresentative del marchio con  utilizzo predominante del legno citiamo:

  • La cantina in legno di abete, realizzata all’interno di un famoso ristorante veneto per l’esposizione e la vendita dei vini. La tonalità chiara del legno utilizzato caratterizza fortemente il progetto di design che fa da contrasto alla collezione esposta dando risalto alle bottiglie. Il connubio tra legno e vino è sempre una scelta vincente per un ambiente classico elegante;
  • La cantina del ristorante Larin è stata realizzata per lo stoccaggio e l’invecchiamento dei vini. Il design della cantina richiama perfettamente lo stile raffinato con un tocco rustico del ristorante. I materiali usati sono abete sbiancato per la struttura portante della cantina con ripiani in vetro. Il progetto del design è stato integrato con la domotica per il controllo dell’umidità e della temperatura.

Richiedi maggiori  informazioni per la tua personal wine suite, puoi visionare tra i più famosi progetti di Eugenio Campo e confrontare la tua idea con alcune già realizzate da prendere come  esempio per dare forma  alla tua cantina di design.