Stai cercando una soluzione su misura per le scale di casa tua? Se desideri per la tua casa un pezzo unico ed originale, sei nel posto giusto.
Scale interne su misura
Perché scegliere scale su misura?
Scegliere scale su misura ti permette di dare un tocco personale e unico alla tua casa, oltre a soddisfare ogni tipo di esigenza. Potrai scegliere non solo il modello della scala ma anche ogni singolo dettaglio, dal disegno delle rampe al materiale per i gradini e il corrimano. Ma non è tutto! Scale interne su misura sono il modo migliore per risolvere i collegamenti verticali in minimo spazio. In base all’altezza da superare e allo spazio a disposizione per lo sviluppo della scala, si possono trovare varie soluzioni a seconda delle tue esigenze.
Un esempio? Se hai bisogno di sfruttare al meglio ogni angolo della casa, puoi prevedere una scala su misura in cui i gradini siano pensati come cassetti contenitori.
Ecco qualche consiglio per orientarti nel mondo delle scale su misura.

falegnameria Campofal www.campofal.it
Scale su misura come sceglierle
Il primo consiglio per scegliere la scala su misura apposta per te è decidere il tipo di modello in base alle esigenze e alle dimensioni della casa.
Per valorizzare un living moderno, l’ideale è una scala a giorno su misura. Queste scale interne su misura sono realizzate con gradini ad alzata libera. Le scale a giorno hanno il vantaggio di essere molto comode, sia durante la salita che la discesa, garantiscono molta spaziosità e si adattano a molte soluzioni architettoniche.

Esempio di scala a giorno
Ma attenzione, queste scale hanno un ingombro importante e, per essere valorizzate al meglio, hanno bisogno di spazi ampi.
Se hai sempre sognato una scala su misura leggera, quasi impalpabile e che non crei ingombri visivi, puoi optare una scala a sbalzo. Nella scala a sbalzo, i gradini sono fissati ad una struttura a parete in acciaio attraverso appositi agganci invisibili.
Le scale su misura a giorno sono perfette per ambienti ampi dove lo spazio non è un problema.

Esempio di scale a sbalzo
Se invece hai poco spazio a disposizione ma non vuoi rinunciare ad una bella scala su misura, l’ideale è pensare ad una scala a chiocciola o elicoidale. Questi modelli ti permettono di ridurre l’ingombro della scala senza rinunciare al design. L’unica accortezza con questo tipo di scale su misura è controllare che il raggio di curvatura non sia troppo stretto, per evitare che la scala risulti scomoda durante la salita e la discesa.

Esempio di scala elicoidale aperta con gradini in legno
Qual è il materiale migliore per una scala su misura? Di solito i materiali più usati per le scale interne su misura sono il ferro e il legno. Ma potrai comunque scegliere di utilizzare qualunque tipo di materiale, dal vetro al metallo anodizzato.
Scale in ferro su misura
Le scale in ferro su misura sono l’ideale in ambienti dallo stile moderno e minimal. Per valorizzare al meglio questo tipo di struttura puoi optare per scale autoportanti con gradino sagomato. I vantaggi? Otterrai un effetto “ nastro” moderno e accattivante. Per questo tipo di struttura dovrai mettere in conto uno spessore del ferro idoneo per il numero di gradini e il tipo di scala da realizzare. Se invece preferisci una scala in ferro su misura con trave centrale a sostegno dei gradini, questi saranno realizzati con fogli di metallo di spessore più sottile.

Esempio di scala in ferro
Scale in legno su misura
Se ami il legno e non vuoi rinunciare all’effetto caldo e accogliente, la scala su misura in legno è la scelta giusta. Eugenio Campo – Tailor Interiors realizza scale su misura in legno per ogni esigenza e ogni tipo di stile. Potrai scegliere non solo la struttura e la forma che meglio si adatta alla tua casa, ma anche l’essenza con cui saranno rivestiti i gradini.

falegnameria Campofal www.campofal.it
Scale su misura per esterni
Se desideri installare una scala su misura per esterni, niente paura! Potrai comunque scegliere fra vari tipi di struttura e di materiale, con l’unica accortezza di prediligere materiali resistenti e che non temano le intemperie, come ad esempio una scala con struttura in metallo e gradini realizzati in teak.